
La Scuola Secondaria di I grado
“G. Vasi” di Corleone ha partecipato al concorso “Legalità e cultura dell’etica
2016- 2017” dal tema “La corruzione ci ruba il futuro. Un freno per lo
sviluppo, un danno per tutti”. Si tratta di un progetto interdistrettuale
organizzato dal Club Rotary, a cui hanno partecipato gli studenti delle Scuole
secondarie di I e II grado e delle Università di tutta Italia. Per la sezione
video si è classificata al secondo posto l’alunna Federica Grizzaffi della
classe II E, mentre al terzo posto si sono classificati gli alunni Di Palermo
Giovanni, Grizzaffi Davide, Cimò Vincenzo, Mulè Roberto e Gristina Biagia della
classe II B.

La cerimonia di premiazione si è
svolta a Roma, il 24 Marzo 2017 nella sede del Comando Generale della Guardia
di Finanza, alla presenza del Presidente del Rotary Corleone Franca Failla, del
Dirigente Scolastico Vincenzo Di Salvo, dei docenti Lea Lanza e Maria Lucia
Oliveri e di alcuni familiari degli studenti. Alla cerimonia di premiazione
sono intervenuti, tra gli altri, il già magistrato Antonio Di Pietro, e
Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi. Raffaele Cantone, Presidente
dell’Autorità nazionale anticorruzione, ha inviato un contributo video. Gli
studenti hanno ricevuto un tablet, il libro dello scrittore e giornalista
Oliviero Beha (
Caro nipote ti parlo di
corruzione) e un attestato di partecipazione. È stata una giornante
importante per gli alunni, per la Scuola Secondaria di I grado “G. Vasi” e per
Corleone, una città che vuole cambiare pagina e far conoscere al mondo i veri
valori di una realtà “pulita” e di legalità (non solo a parole).
Lea Lanza
Maria Lucia Oliveri
Nessun commento:
Posta un commento