Lo scioglimento dei Comuni di Corleone e Palazzo Adriano e la gestione di venti sbarchi che hanno portato nel capoluogo più di 15mila migranti. E poi le misure antiterrorismo e a salvaguardia della sicurezza, i controlli sulle infiltrazioni mafiose negli appalti, la gestione delle tornate elettorali e il lavoro di raccordo con la Protezione civile. La prefetta Antonella De Miro ha illustrato oggi l'attività svolta dall'ente del quale è a capo nella sede di villa Whitaker, alla presenza dei vertici delle forze di polizia provinciali, sottolineando come «il lavoro di raccordo sia necessario e fondamentale». Leggi tutto
Nessun commento:
Posta un commento